COME COMBATTERE LE INFEZIONI URINARIE
COME COMBATTERE LE INFEZIONI URINARIE

COME COMBATTERE LE INFEZIONI URINARIE

D-Mannosio, Uva Ursina e Cranberry: la triade perfetta per il benessere delle vie urinarie.
Ma scopriamoli insieme e capiamo in che modo usarli per trarne il massimo beneficio.

Il D-Mannosio è uno zucchero semplice scarsamente assorbito ed eliminato soprattutto dalle urine, che interferisce con l'adesione microbica a livello urinario legandosi alle fimbrie di alcuni batteri (tra cui E. Coli grande protagonista nelle cistiti) e favorendone l'eliminazione. Infatti, questi microrganismi si legano alla parete vescicale tramite strutture proteiche (le adesine) poste al termine delle fimbrie, generando l'infezione che, nella maggior parte dei casi, provoca bruciore alla minzione, pollachiuria, dolore addominale, febbre e malessere. Il D-Mannosio è utile, quindi, sia in fase acuta anche in associazione agli antibiotici, che in prevenzione soprattutto da recidive, ad un dosaggio di circa 1-2,5g.

L'Uva Ursina è un piccolo arbusto di cui si usano le foglie ricche in arbutina, un glicoside fenolico che viene liberato nelle urine dove spontaneamente viene deconiugato permettendo all'idrochinone libero di svolgere la sua attività antisettica e diuretica, facilitando l'eliminazione batterica. L'assunzione di Uva Ursina va consigliata solo sopra i 12 anni, non in gravidanza o in persone che assumono sali di Litio, con allergie all'acido salicilico o con problemi renali e per un tempo limitato. Ecco perché questa sostanza va usata in fase acuta e non come preventivo.

Infine, il Cranberry, il cugino americano del nostro mirtillo, che ha dimostrato in recenti studi su campioni di donne eterogenee per età e pubblicati dalla stessa AIFA, di diminuire significativamente le recidive da infezioni di E.Coli. Questo perché renderebbe le pareti della vescica antiadesive impedendo ai batteri di legarsi. Tale frutto è controindicato nei pazienti che assumono Warfarin.

A questi tre supereroi va sempre associata una corretta igiene intima con detergenti dal pH acido e che contengano sostanze disinfettanti e con movimenti che dall'avanti procedono all'indietro, una corretta idratazione, evitare vestiti stretti e preferire biancheria intima di cotone.

La tua Farmacia di fiducia ti aspetta per darti tanti consigli e aiutarti a prevenire e trattare questa fastidiosa patologia.

                                                                                                                                           Dott.ssa Giulia Milesi

  • Detergente Intimo Attivo

    Detergente specifico per l'igiene intima a base di Semi di Pompelmo e Tea Tree Oil per un'efficace azione protettiva (ambienti a rischio di infezione come palestre e piscine, durante il ciclo mestruale e in gravidanza). Formulato a pH acido e con una base lavante ad alta tollerabilità priva di SLS e SLES.

  • PackBerry C stick

    PackBerry C è un integratore alimentare a base di D-mannosio, Cranberry e Acerola. Il Cranberry frutto favorisce la funzionalità delle vie urinarie e il drenaggio dei liquidi corporei. L’Acerola frutto e il Cranberry frutto svolgono inoltre un’attività antiossidante.

Sfoglia la rivista
Sfoglia la rivista

Il magazine della farmacia

Scopri tutti i consigli del mese e le promozioni speciali.